Sostenibilità & ESG
In Modulblok la sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale, un impegno che guida le nostre scelte quotidiane, dalla gestione delle risorse energetiche alla sicurezza sul lavoro, fino al rispetto dei più elevati standard etici e di governance. La nostra visione ESG (Environmental, Social, Governance) unisce responsabilità ambientale, sociale e organizzativa per costruire un modello industriale solido, trasparente e orientato al futuro.
Politica ESG

La nostra Politica ESG rappresenta la cornice strategica che definisce principi e obiettivi concreti in materia ambientale, sociale e di governance. È il documento che traduce in azioni misurabili la volontà di ridurre l’impatto ambientale, promuovere benessere e sicurezza, e consolidare pratiche di gestione etica.
- Definizione di principi ESG applicati in tutte le aree aziendali.
- Obiettivi misurabili di riduzione delle emissioni e ottimizzazione dei consumi.
- Integrazione degli aspetti ESG nella strategia di lungo periodo.
Carbon Footprint certificata (incluso Scope 3)

La misurazione e la riduzione delle emissioni sono elementi centrali della strategia ambientale di Modulblok. Dal 2024 l’azienda rendiconta le emissioni dei gas ad effetto serra prodotte in conformità alla ISO 14064-1:2018 per il calcolo della Carbon Footprint di organizzazione sottoponendola alla verifica di validità ad un ente terzo di certificazione.
L’analisi ha considerato non solo le emissioni dirette (Scope 1) e indirette da consumi energetici (Scope 2), ma anche le emissioni Scope 3, legate all’intera catena del valore: trasporto delle materie prime e dei prodotti finiti, approvvigionamenti e packaging. Questa scelta, non comune tra le PMI del settore, rappresenta un passo distintivo verso una rendicontazione trasparente e completa del nostro impatto ambientale.
Attraverso questo strumento certificato, Modulblok è in grado di definire target di riduzione quantificabil, monitorare i progressi e rafforzare il dialogo con clienti, partner e stakeholder sulla base di dati verificati.
Scarica la certificazione Carbon Footprint ISO 14064 (PDF)
Green Energy: oltre 60 % dei consumi da fonti rinnovabili

L’energia rappresenta un ambito strategico per la riduzione degli impatti ambientali. Modulblok ha investito nell’ampliamento del proprio impianto fotovoltaico presso lo stabilimento di Amaro, portandolo da 500 kWh a 900 kWh di capacità installata.
Grazie a questo intervento, una quota sempre crescente dei consumi elettrici aziendali è coperta da energia prodotta internamente da fonte rinnovabile. Inoltre, l’azienda sta valutando l’acquisto di GO certificates (Garanzie d’Origine) per coprire i fabbisogni residui, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2025 il traguardo del 100% di energia rinnovabile.
Questo percorso rafforza l’impegno di Modulblok verso un modello industriale sostenibile e responsabile, in linea con le migliori pratiche internazionali.
Politica ESG della Supply Chain

La sostenibilità non si ferma ai nostri stabilimenti: si estende all’intera catena di fornitura. La Politica ESG per la supply chain stabilisce criteri stringenti per i nostri partner, richiedendo responsabilità ambientale, sociale e di governance lungo tutto il ciclo di approvvigionamento. Questo ci consente di garantire qualità, tracciabilità e trasparenza a beneficio dei clienti e del mercato.
- Applicazione dei principi ESG ai fornitori.
- Selezione e monitoraggio secondo criteri di responsabilità e sostenibilità.
- Partnership qualificate per materiali sostenibili e tracciabili.
Scarica la Policy ESG Supply Chain (PDF)
Rating ESG: EcoVadis e Cerved

La sostenibilità di Modulblok è riconosciuta e valutata da enti indipendenti attraverso sistemi di rating ESG che misurano le performance ambientali, sociali e di governance delle imprese. Questi riconoscimenti non rappresentano solo un indicatore esterno di solidità, ma costituiscono uno strumento di trasparenza verso clienti, partner e stakeholder.
EcoVadis
Nel 2025 Modulblok ha ottenuto un punteggio di 67/100, collocandosi all’84° percentile a livello internazionale. La scorecard evidenzia risultati particolarmente elevati in ambito ambientale (72/100), grazie a politiche e misure strutturate su riduzione dei consumi, gestione dei rifiuti e certificazioni come ISO 14001. Tra i punti di forza figurano l’audit energetico e delle emissioni, l’utilizzo di materiali recuperati, la gestione responsabile delle acque reflue e la formazione interna sulle sostanze pericolose.
Cerved
La valutazione ESG 2025 di Cerved attribuisce a Modulblok un punteggio di 65/100, classificando la società nella fascia Alta performance. I risultati sono equilibrati tra le tre dimensioni: Environmental (61/100), Social (72/100) e Governance (62/100). Il report sottolinea la solidità delle politiche ambientali, l’elevata percentuale di rifiuti avviati a riciclo (98,46%), la totalità dei contratti a tempo indeterminato per i dipendenti, nonché l’adozione del Modello Organizzativo 231 e del Codice Etico.
Questi risultati confermano l’impegno di Modulblok nel perseguire un modello di crescita sostenibile, misurabile e trasparente, in linea con gli standard europei e internazionali.
Scarica la Scorecard EcoVadis (PDF) – Scarica il Report ESG Cerved (PDF)
Codice Etico e Modello Organizzativo 231

La governance aziendale è basata su principi di integrità, legalità e trasparenza. Il Codice Etico e il Modello Organizzativo 231 definiscono regole chiare per comportamenti corretti e responsabili, regolando i rapporti con collaboratori, fornitori e stakeholder. Questi strumenti costituiscono un presidio fondamentale per prevenire rischi e promuovere un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso delle normative.
- Modello 231 come garanzia di responsabilità e controllo interno.
- Codice di condotta per rapporti etici con tutti gli stakeholder.
- Strumenti di segnalazione (whistleblowing) per trasparenza e legalità.
Scarica il Codice Etico (PDF) – Scarica il Modello 231 (PDF)
Certificazioni Ambientali e Impegni di Sostenibilità

La tutela dell’ambiente è certificata da standard riconosciuti a livello internazionale che confermano l’efficacia del nostro sistema di gestione. L’adozione di norme come UNI EN ISO 14001 e ISO 14064 testimonia l’impegno concreto di Modulblok nel monitorare e ridurre l’impatto ambientale. Queste certificazioni non sono meri attestati formali, ma strumenti operativi che orientano i nostri processi verso un modello industriale sempre più sostenibile.
- ISO 14001: gestione ambientale integrata nei processi produttivi.
- ISO 14064: quantificazione e reporting delle emissioni di gas serra.
- Progetti interni per efficienza energetica e riduzione degli impatti.
- Collaborazioni con università ed enti esterni per validare i dati.
Scarica la certificazione ISO 14001 – Scarica la certificazione ISO 14064
Sicurezza e Responsabilità Sociale
La sostenibilità riguarda anche le persone: sicurezza, salute e benessere dei lavoratori sono valori centrali per Modulblok. Attraverso la certificazione ISO 45001, la formazione continua e politiche di welfare dedicate, assicuriamo condizioni operative sicure e un ambiente di lavoro che promuove crescita e partecipazione.
- ISO 45001: standard internazionale per salute e sicurezza sul lavoro.
- Riduzione dei rischi e miglioramento continuo delle condizioni operative.
- Iniziative di welfare e formazione per i collaboratori.
Scarica la Politica Integrata Qualità – Sicurezza – Ambiente (PDF)
Collaborazioni e Associazioni di Settore

La nostra credibilità nel campo della sostenibilità si rafforza anche attraverso la partecipazione attiva a reti e associazioni di settore. Modulblok è parte di CISI, AISEM e ANIMA, organismi nazionali e internazionali che promuovono innovazione, sicurezza e standard condivisi. Queste collaborazioni garantiscono un allineamento costante con le best practice europee e internazionali.
- Adesione a CISI con marchio “Qualità & Sicurezza” dal 1992.
- Partecipazione ad AISEM e rappresentanza presso FEM.
- Collaborazioni con università e istituti tecnici.