| Scarica PDF illustrativo |
I magazzini autoportanti Modulblok sono sistemi in cui la scaffalatura diventa struttura portante dell’edificio: sostiene coperture, facciate, tamponamenti e impianti. In questo modello costruttivo le scaffalature sono l’edificio.
Questa soluzione consente di raggiungere altezze oltre i 20-30 metri e ottenere maggiore capacità volumetrica utile rispetto a un magazzino tradizionale con capannone + scaffalature interne separate.
I magazzini autoportanti convengono quando l’obiettivo è aumentare la densità dello stoccaggio, ridurre opere civili e progettare un impianto nativamente automatizzabile (trasloelevatori, shuttle, navette, WMS/WCS).
Le scaffalature autoportanti vengono progettate in conformità alle normative europee e nazionali relative alle strutture metalliche e ai sistemi di stoccaggio industriale, includendo, ove richiesto, la valutazione delle azioni sismiche.
Queste soluzioni integrano in modo sinergico la struttura portante e l’involucro edilizio, creando un sistema unico che garantisce sicurezza, ottimizzazione dei volumi e adattabilità a qualsiasi configurazione logistica o operativa.
Torna su